Vini freschi e briosi che ti accompagnano nella tradizione ma con un approccio moderno
Massimo Rattalino è uno dei produttori più dinamici del territorio. Mettiti comodo e gusta le storie che abbiamo da raccontarti.
Un vitigno antico capace di trasformarsi in vini raffinati e di carattere
Dedicarsi alla viticoltura e coltivare la vite per ottenere uve eccezionali: questo era il sogno di Massimo, un dinamico imprenditore piemontese, da sempre appassionato estimatore della tradizione enologica della sua regione.
Un sogno diventato realtà.
La sua storia racconta di una profonda passione, di una particolare attenzione ai processi di vinificazione e alla qualità delle uve. Elementi che gli hanno permesso di produrre Barbaresco, Barolo e Nebbiolo dall’espressione unica.
Vini freschi e briosi che ti accompagnano nella tradizione ma con un approccio moderno
Complessità ed equilibrio nelle interpretazioni più classiche dei grandi vini del Barbaresco, che valorizzano le diversità del territorio.
Sono uscite le valutazioni dei vini degustati a Nebbiolo Prima 2022 e il nostro Barbaresco Quarantadue42 2019 ha preso 93 punti. Durante l’evento Nebbiolo Prima 2022, in occasione del quale […]
Questo 2022 è cominciato all’insegna del successo. Per prima cosa, due dei nostri vini hanno ricevuto un riconoscimento importante: Prosit, la guida perpetua dei vini d’Italia dell’ONAV, ha assegnato 2 […]
Il 2021 è stato un anno positivo che ci ha dato la possibilità di dimostrare come nelle avversità la voglia di ripresa e la speranza possano davvero cambiare le cose.Con […]
Siamo felici di annunciare che il nostro Barbaresco Docg Quarantadue42 2018 ha ricevuto AAAA agli Autochtona Awards di quest’anno!
È tempo di vendemmia! Il momento che tutti i produttori attendono con ansia e al tempo stesso eccitazione. Non chiamiamola semplicemente “raccolta delle uve”, questa pratica antica, che sancisce la […]
Con felicità, vi comunichiamo che il nostro 92 – BAROLO MONVIGLIERO DOCG è stato premiato con la medaglia d’oro e 95 punti al Decanter World Wine Awards nel 2020.
Non perderne neppure una goccia
Inserisci l'indirizzo email e iscriviti alla nostra newsletter.
Siamo a Barbaresco, nel cuore delle Langhe.
Ci fa piacere restare in contatto con te.