
Vigneto
di 30 anni, nella menzione geografica Monvigliero situata a Verduno, a 310m s.l.m.
Terreno
composto da calcare, gesso e limo.
Esposizione
sud, sud-est.
Sistema di Allevamento
guyot classico.
Produzione
max 60 q.li/ha.
Vinificazione
condotta in vasche di acciaio, col sistema a cappello emerso e con la macerazione delle vinacce di circa 20 giorni. La temperatura di fermentazione viene controllata e mantenuta intorno ai 28 °C. Terminata la fermentazione malolattica, il vino viene messo in legno per affinamento.
Invecchiamento
primo passaggio in acciaio, 3 anni in botti di rovere di Slavonia, una volta imbottigliato riposa per circa 6/8 mesi prima di essere messo sul mercato.
Caratteristiche Organolettiche
il Monvigliero si presenta austero ed importante, di un colore rosso granato con una complessità aromatica ed una profondità gustativa caratteristica. Profumi di frutta matura, viola e sottobosco si mescolano a note balsamiche ed erbacee. Un grande Barolo di ottima struttura, con tannini morbidi, avvolgenti e un finale persistente.
Scarica la schedaProfumi di frutta matura, viola e sottobosco si mescolano a note balsamiche ed erbacee.